I dintorni di Arnoga
![]() |
Il panorama sull'Alta Valtellina come lo si gode dalla Decauville, nei pressi di Arnoga. |
Arnoga è una località situata a 1870 m di quota, in Alta Valtellina, provincia di Sondrio, nelle Alpi centrali italiane della Lombardia.
Vi si trova un gruppetto di abitazioni completamente immerso in un verdissimo bosco di abeti e la si raggiunge facilmente sia d'estate che d'inverno perché è posta lungo la direttrice tra Bormio e Livigno, note località turistiche.
Anche nel secolo scorso la zona era molto nota e frequentata da viaggiatori, che lì pernottavano; e già nel medioevo il posto era molto frequentato perché punto nodale di collegamento tra sud e nord delle alpi.
Oggi è luogo di sosta ma, soprattutto, di partenza, per rilassanti itinerari in montagna e per attività sportive di ogni tipo, sia d'estate che d'inverno... anzi... in tutte le stagioni.
Qui si può praticare la mountain bike sia a livelli ... agonistici (da Arnoga si dipartono anche sentieri impegnativi), che con la famiglia ed i bambini, qui si possono fare salutari passeggiate o trekking più impegnativi, qui ci si può sbizzarrire con la nuova tendenza sportiva-dolce: il nordic walking.
Arnoga, data la quota, può senz'altro essere la base ideale per chi si vuole allenare nella corsa in montagna, il running o lo skyrunning... i corridori del cielo, come vengono chiamati.
Ad Arnoga, inoltre, si trova il Centro Italiano Sleddog Husky Village: correre su una slitta trainati da splendidi cani Alaskan Husky è davvero emozionante. Sono dei veri atleti di corsa in montagna e al Centro si fa attività sia d'inverno - come nelle lande del Grande Nord - che d'estate.
Insomma a Li Arnoga, se non ci si è mai stati, val la pena andarci e scoprire le possibilità di vacanza attiva che offre. Se ci si è già andati allora non c'è problema, perchè sicuramente ci si tornerà, magari in periodi alternativi dell'anno, e ci si accorgerà delle molteplici cose che si possono fare nel mutare delle stagioni.
Per esempio, da Arnoga verso Est si diparte la Decauville, una strada bianca che si sviluppa completamente in piano per dieci chilometri: guardate questo video, è girato proprio sulla Decauville!(è in alta risoluzione ed e' consigliabile - per goderlo appieno - lasciarlo caricare quasi completamente prima di guardarlo, soprattutto a pieno schermo; in alternativa, è consigliabile impostare la visione a risoluzione inferiore - pulsante HD IS OFF in alto a destra - e guardarlo direttamente da questa pagina, senza ingrandirlo).
Arnoga si trova alle porte del Parco Nazionale dello Stelvio. Gli aspetti pesaggistici e naturalistici sono, è inutile forse ripeterlo, veramente degni di una visita... guardando i due video che seguono lo scoprirete (anche loro sono in Alta Definizione, e valgono i suggerimenti sopra accennati).
Mantra S.r.l. – 23038 Valdidentro (So) - C.F. e P.I.: – R.E.A. di Sondrio 47914 – capitale sociale euro 10.710,00 i.v.